Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

Consophia
Operare accanto ai clienti offrendo consulenza (CONS) “per lo sviluppo di consapevolezza e poi competenze” (SOPHIA: sapere).

Consophia
Operare accanto ai clienti offrendo consulenza (CONS) “per lo sviluppo di consapevolezza e poi competenze” (SOPHIA: sapere).

Scrivi un messaggio a
Consophia
tramite Corsidia

Consophia
tramite Corsidia
Cerca fra i migliori
Compila i campi per trovare le migliori offerte formative selezionate da Corsidia.

Chi siamo
Aree di attività
Consophia è una società indipendente, certificata presso Accredia per la formazione e il placement, attiva da novembre 2009, nei settori della:
formazione (finanziata e non, in tutte le aree)
coaching (per il trasferimento di competenze specialistiche)
consulenza (a supporto dello sviluppo aziendale, con area vocazionale marketing e comunicazione, ma non solo)
reperimento fondi (Fondi Interprofessionali, regionali, UE ecc.), per il finanziamento di queste attività
placement (per concrete opportunità di lavoro)
Può fornire progetti chiavi in mano, articolati e trasversali oppure occuparsi semplicemente del reperimento di fondi per il finanziamento delle attività dei clienti. Sempre con un ascolto mirato a progetti personalizzati.
Mission
La mission della società è quella di offrire servizi di consulenza, coaching e formazione innovativi, per stimolare nelle aziende ed interlocutori:
1. prima la consapevolezza delle proprie necessità
2. poi lo sviluppo delle competenze e degli strumenti per soddisfarle, per progetti su misura.
Nell’ambito di queste attività riveste un ruolo importante il coaching, effettuato non in chiave di supporto psicologico, ma di trasmissione di competenze.
Ecco perché Consophia si avvale di un network qualificato di formatori e consulenti con esperienze manageriali decennali.
Metodo
Consophia crede che per partnership efficaci con i clienti occorra disporre, almeno in parte, degli stessi codici culturali e professionali. Non è possibile infatti comprendersi e operare sinergicamente senza “parlare la stessa lingua”.
A tale fine occorre “formare” l’interlocutore e parallelamente acquisire una conoscenza adeguata delle sue problematiche direttamente in azienda.
Un’attività di confronto è possibile attraverso servizi innovativi di assessment e coaching, con interviste e metodologie brevettate, anche finanziabili.
Consophia offre servizi chiavi in mano, direttamente o anche coordinandosi con partner specialistici, perché accanto alla fase “strategica” è in grado di curare anche gli step realizzativi.
Può limitarsi però anche solo a procurare fondi, lasciando alle aziende clienti piena libertà nella implementazione dei progetti e scelta dei fornitori.
Valori
In ambito sia formativo, sia consulenziale, la società si distingue per la capacità di utilizzare il coaching come strumento maieutico. L’obiettivo è quello creare consapevolezza delle proprie necessità, propedeutica alla consulenza pura.
Consophia pone quindi alla base del suo operare:
Ascolto – Cooperazione – Creatività - Innovazione
Ascolto: perché il cliente deve essere compreso in tutte le sue esigenze e problematiche con metodo, tempo, attenzione, rispetto, possibilmente “sul campo”.
Cooperazione: la società collabora con clienti “co-attori”, stimolando l’integrazione di saperi per produrre sinergie
Creatività: Consophia ha all’interno know-how eclettici che consentono di uscire dagli schemi, con soluzioni originali
Innovazione: perché è indispensabile offrire idee nuove e differenzianti, ma utili e applicabili concretamente.
Target
Il target di Consophia è rappresentato dalle aziende e dai loro dipendenti (manager, quadri, impiegati ecc.) e professional.
La società però idea progetti, formativi e consulenziali, anche con finalità sociale, che possono rivolgersi a pubblici diversi: disoccupati, neolaureati ecc.